ita | eng
- Publications
- Selinunte. Restauri dell'antico a cura di Valentina Nicolucci
- Guercino e le donne. Il ritratto femminile come veicolo di Grazia a cura di Gian Maria Mairo
- Magistri astronomiae dal XVI al XIX secolo: Cristoforo Clavio, Galileo Galilei e Angelo Secchi a cura di Valentina Nicolucci
- La politica musicale nazista e l'influenza del culto wagneriano di Stefano Mainetti
- Athena Nike: la vittoria della dea a cura di Valentina Nicolucci
- Il Palazzo del Tritone a Roma: architettura e arredi Art Nouveau volume promosso da Sorgente Group
- Un angolo di Art Nouveau a Roma a cura di Fondazione Sorgente Group
- Collezione M. La raccolta di dipinti antichi di Gian Maria Mairo
- La Galleria di piazza Colonna a cura di Carlo Olmo ed Eugenio La Rocca
- Guercino 1658. La Diana Cacciatrice della Fondazione Sorgente Group a cura di Davide Dotti
- Il sorriso di Dioniso a cura di Eugenio La Rocca
- Marcello di Valerio Massimo Manfredi
- Presentazione del libro dal titolo “Il Teatro dell’Opera di RomaFlatiron di Peter G. Kreitler
Publications

La politica musicale nazista e l'influenza del culto wagneriano di Stefano Mainetti
Musa Comunicazione 2014
The volume tackles, thanks to a critical analysis and an attentive selection of sources, Adolf Hitler’s passion for Richard Wagner’s music, his close ties with the composer’s family and the cultural and social upheavals which marked the years of the prevailing Nazi ideology. Hence, the thesis explains the persecution of “degenerate music” and its authors, the ferocious anti-Semitic Hitlerian culture and especially the real weight Wagner’s music had on the process of strengthening the Nazi ideology. The author exposes the clear examination, personally conducted by him on the history of the various studies carried out, offering his point of view as a composer and musician.