[X chiudi]

Ritratto maschile
Testa di un uomo dall’età matura che presenta la superficie con una leggera patina di calcare, parte finale del naso mancante e qualche frattura. I tratti somatici sono ben marcati con incisioni profonde per dare maggiore espressività al ritratto. Da sottolineare il trattamento della capigliatura dalle ciocche corpose e mosse, che si gonfiano ricche di volume plastico e ricadono sulla fronte, formando una frangia dalle distinte ciocche falciformi con ulteriori incisioni secondarie più sottili. Caratteristico è l’andamento della pettinatura che dalla parte centrale del capo si diparte corposa e articolata verso le tempie e ai lati delle orecchie. Questo elemento si ritrova in ritratti di I secolo a.C., come anche nel volto di Giulio Cesare e di Virgilio, per poi continuare nei ritratti maschili di I d.C.
[X chiudi]
Ritratto maschile
Giudizio critico
Nessun giudizio critico.
Ritratto maschile
Fine a.C. - I sec. d.C.
Marmo bianco
H. 17 cm